Tematica Piante

Litchi chinensis Sonn.

Litchi chinensis Sonn.

foto 1029
Foto: Barry Fitzgerald
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Sapindales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Sapindaceae Juss., 1789

Genere: Litchi Sonn.


itItaliano: Litchi, Ciliegia della Cina

enEnglish: Lychee, Litchi

frFrançais: Litchi de Chine

deDeutsch: Litschibaum

spEspañol: Lichi

Specie e sottospecie

Il Litchi chinensis ssp. philippinensis (Radlk.) Leenh. È una pianta selvatica comune nelle Filippine e in Papua Nuova Guinea che viene coltivata solo raramente. Ha rami sottili, 6-7 stami, frutti ovali con protuberanze spinose lunghe fino a 3 mm. Il Litchi chinensis ssp. javensis. È conosciuta soltanto in coltivazione, in Malesia e Indonesia. Ha rami spessi, fiori con un numero di stami variabile da sette a undici, e frutti lisci con protuberanze fino ad 1 mm.

Descrizione

L'albero del litchi è un sempreverde che raggiunge i 10-20 metri d'altezza, e porta frutti che possono raggiungere i 5 centimetri di lunghezza e i 4 di larghezza. L'esterno del frutto presenta una buccia di un colore che va dal rosa al rosso, estremamente scabra. La buccia non è Litchi chinensis è un sempreverde che spesso è alto meno di 10 metri, sebbene talvolta superi i 15. La corteccia è grigio-nera, i rami marrone-rosso. Le foglie, composite, misurano tra 10 e 25 cm, a volte di più, con 2-4 paia di foglioline.[8] I fiori spuntano su un'infiorescenza terminale, con molte pannocchie che spuntano sulla cresciuta dell'anno. Le pannocchie crescono in gruppi di 10 o più, raggiungendo una lunghezza di 40 centimetri o più, e portando centinaia di piccoli fiori bianchi, gialli o verdi, con un profumo caratteristico. I frutti maturano in un tempo compreso tra gli 80 e i 112 giorni, a seconda del tempo, del clima e della cultivar. I frutti raggiungono dimensioni fino ai 5 centimetri di lunghezza i 5 di larghezza, con forme che variano dal rotondo, all'ovoide, ad una forma a cuore. La buccia, sottile ma non commestibile, è coperta di piccole protuberanze appuntite e all'inizio è verde ma con la maturazione diviene rossa o rosato-rossa. La buccia diviene marrone e secca se viene lasciata all'aria aperta dopo la raccolta. La parte carnosa e commestibile del frutto è un arillo, e circonda un seme unico ovale allungato, marrone scuro che ricorda quello delle nespole del Giappone. Il seme non è commestibile e raggiunge le dimensioni di 3,3 cm di lunghezza e dai 6 mm ad 1,2 cm di larghezza. Alcune cultivar producono un'alta percentuale di frutti con un seme abortito, molto più piccolo della norma, chiamato lingua di pollo. Questi frutti generalmente sono fatti pagare un prezzo maggiore, avendo una percentuale di polpa più alta. La polpa del frutto ha un delicato profumo e sapore di uva moscato e rosa.

Diffusione

Unica specie del genere Litchi. È una pianta tropicale e subtropicale originaria della Cina meridionale e del Sud-Est Asiatico, oggi coltivata in molte parti del mondo.


00562 Data: 08/02/2002
Emissione: Frutti
Stato: China (Taiwan)
00570 Data: 02/01/2001
Emissione: Produzini agricole e floricole
Stato: China (Taiwan)

04578
Stato: Madagascar
04586
Stato: Madagascar

07353
Stato: Thailand
10593 Data: 23/07/2016
Emissione: Frutti
Stato: China (P.R.C.)

10603 Data: 05/07/1985
Emissione: Frutti
Stato: China (Taiwan)
11813 Data: 28/01/2016
Emissione: Frutti
Stato: China (Taiwan)